![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 3267 di 3680
14.01.2007 - CPU Tools: Central Brain Identifier 8.2.0 build 0112 R10 |
Central Brain Identifier è un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalità per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 e visualizzazione della cache di terzo livello...![]() |
Continua a leggere ![]() |
14.01.2007 - Windows Tools: Undelete plus 2.52 |
Undelete Plus è un'efficace tool in versione freeware (1Mb) in grado di recuperare, nella maggior parte dei casi, i file eliminati (accidentalmente) dall'utente, originariamente presenti nel cestino o in un'altra directory dei dischi locali o su un drive di rete. Questo tool è utilizzabile con i file system FAT12/16/32 e NTFS/NTFS5 ed inoltre con le memory card...![]() |
Continua a leggere ![]() |
13.01.2007 - Sun Microsystems clona Fortran e lo rende Open Source |
Sun Microsystems ha annunciato lo sviluppo di Fortress, un linguaggio di programmazione molto simile a Fortran, e di un interprete (un software per eseguire i programmi scritti in Fortress, ndr) opensource.
Fortran è un linguaggio di programmazione ideato da IBM circa 50 anni fa, nonostante la sua età è ancora molto utilizzato per applicazioni di calcolo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
13.01.2007 - ModBook, il Tablet PC secondo Apple |
Warning: Undefined variable $stringa_ok in D:\inetpub\webs\nvidiazoneit\mobile\includes\php_functions.php on line 40 Apple ha presentato al pubblico del MacWorld 2007 il suo primo Tablet PC, chiamato ModBook. Il nome ModBook deriva dal fatto che si tratta di un MacBook modificato, infatti l'unica differenza fra i due prodotti è la mancanza della tastiera, sostituita da uno schermo touchscreen, nel ModBook. ![]() |
Continua a leggere ![]() |
13.01.2007 - Da Hitachi un prototipo di Blu-ray disc da 100GB |
Nella cornice del CES 07 Hitachi ha presentato un prototipo di Blu-Ray disc a quattro strati con una capacità di 100GB.
Hitachi ha poi dimostrato che questo tipo di disco può essere letto da un normale lettore Blu-Ray, in questo caso una versione modificata del "GBW-H10N" prodotto da LG.
La tecnologia di lettura è solo all'inizio, ma Hitachi ha già...![]() |
Continua a leggere ![]() |
12.01.2007 - OpenGL Tools: OpenGL Extension Viewer 2.28 (Vista Ready) |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
12.01.2007 - Quake3 Arena working on Voodoo5 and Windows XP64 |
Benna, a member of the italian board, made Quake 3 Arena work on a 3dfx Voodoo5 5500 pci and Windows XP 64bit edition.
This result has been reached thanks to SFFT alpha43 driver and ThunderGL wrapper.
SFFT alpha43 is the only driver for 3dfx voodoos able to run on 64bit operating systems, at this moment this driver lacks of OpenGL support; this...![]() |
Continua a leggere ![]() |
12.01.2007 - SGI presenta un nuovo array RAID per storage in rete |
SGI ha presentato il suo più recente prodotto chiamato InfiniteStorage220, un sistema RAID studiato per semplificarne l'installazione e l'utilizzo.
Questo sistema supporta Fibre Channel o Serial Attached SCSI (SAS) come collegamento con l'host, e supporta hard disk con connessione Serial ATA o Serial Attached SCSI
Grazie al software Storage Management...![]() |
Continua a leggere ![]() |
11.01.2007 - Realtek High Definition Audio 1.55 Vista Ready |
Warning: Undefined variable $stringa_ok in D:\inetpub\webs\nvidiazoneit\mobile\includes\php_functions.php on line 40 Pacchetto driver (14.6Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio basate su uno dei chip Realtek ALC260/262, ALC265/268, ALC660/681, ALC880/882 e ALC883/885/888 con il Sistema Operativo Microsoft Windows Vista.CollegamentiDownloadNovitaCommenta questa newsComment this news ![]() |
Continua a leggere ![]() |
11.01.2007 - OpenOffice.org 2.1, la gestione dei file WMF/EMF è sicura |
Il PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, ci ha segnalato che la vulnerabilità dovuta alla gestione dei file WMF/EMF,
rilevata da Secunia il 4 gennaio e individuata dallo stesso team di sviluppo di
OpenOffice.org, è stata risolta con la disponibilità della versione 2.1
rilasciata a metà dicembre, in anticipo sulla rilevazione stessa, e dalla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy