proudly powered by 3dfxzone.it
News Headlines Ricerca

DirectX 10 Gaming, primi benchmark non ufficiali di Crysis

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

DirectX 10 Gaming, primi benchmark non ufficiali di Crysis

Sono stati pubblicati di recente dal sito Hardspell i primi risultati non ufficiali di un testing avente ad oggetto la misurazione delle prestazioni del game Crysis (il titolo, di cui sono allegati gli screenshot catturati dai tester, è ancora in fase di sviluppo presso EA e si fa notare per la dotazione di un engine in grado di utilizzare le funzionalità delle nuove API DirectX 10, ndr), naturalmente in ambiente Microsoft Windows Vista.

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

In accordo alla fonte, l'hardware impiegato per l'esecuzione dei benchmark è di primo piano: il sistema di test è stato realizzato intorno alla cpu Intel Core 2 Quad QX6700, installata sulla motherboard ASUS Striker Extreme insieme a 4Gb di RAM in tecnologia DDR2-800 a bassa latenza. Fanno da contorno, si fa per dire, 2 dischi SATA della gamma Raptor di Western Digital, configurati in RAID 0 ed una PhysX card firmata BFG. L'onere dell'elaborazione grafica è stato affidato ad una coppia di GeForce 8800 GTX, attualmente il top in ambito videoludico, connesse in SLI. Il lato software del sistema di test è costituito, oltreché da Windows Vista, da una copia di pre-release di Crysis e dal tool di benchmark Fraps.

Questi i risultati della misurazione, avendo fissato per le impostazioni grafiche un settaggio ad elevata qualità per il game, e avendo disabilitato i filtri antialiasing e anisotropico e abilitato la PhysX card:

  • Alla risoluzione di 1024x768 Crysis risulta giocabile in maniera sufficiente, evidenziando un valore medio del frame rate nell'unità di tempo pari a 44. Il valore minimo del frame rate registrato è di 33; il massimo è invece di 69.
  • Alla risoluzione di 1280x1024 il game è quasi ingiocabile poichè, a dispetto del valore medio di 37fps, il valore minimo scende fino a 17.3 (il massimo tocca i 52fps);
  • La risoluzione di 2560x1600 è proibita per il sistema di test: solo 1fps è il valore medio del frame rate in tali condizioni. Il minimo tocca 0.2fps e il massimo solo 5fps.

Ritenendo affidabili, come risulta essere lecito fino a prova contraria, sia la fonte che la procedura utilizzata per l'esecuzione della misurazione, appare evidente che il software attuale, ed in particolare Crysis in stato di pre-release, il driver delle GeForce e, forse, la stessa release delle DirectX 10 built-in con Vista, non sia in grado di seguire i passi da gigante compiuti negli ultimi mesi dalla tecnologia dell'hardware.





Collegamenti
 Prossimo headline Pagina Precedente Pagina Successiva


Versione per desktop di nvidiazone.it


Copyright 2024 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy